(Uscito, in versione leggermente diversa e con altro titolo, su “Alto Adige” e “Trentino” del 27 luglio 2015 – Pubblicato su questo sito il 9 ottobre 2019) – E’ la paura che ha portato all’accordo tra UE e Grecia, la paura del peggio dietro l’angolo. Così dichiarò Juncker, l’allora presidente della Commissione Europea, in un’intervista, quattro anni fa, ai tempi della “crisi greca”. Juncker ammetteva che in Europa si era arrivati ad una “rottura di fatto dei legami di solidarietà”. Sulla Grecia, con una disinvoltura che pare disarmante candore, il navigato politico notava: “ho sempre parlato della Grecia con tenerezza”, “bisogna lasciare a questa nazione uno spazio di autodeterminazione”. Parole sintomatiche: ritraggono i rapporti politici come questioni di “tenerezza” o meno, mentre l’autodeterminazione democratica viene ridotta a qualcosa a cui si può eventualmente “lasciare” qualche spazio. Un singolare linguaggio politico: difficile da immaginare che a un presidente della Commissione Ue…
Continua a leggere L’Europa della paura e l’Europa della sussidiarietàL’Europa della paura e l’Europa della sussidiarietà
Gaspare Nevola 09/10/2019
1 Comment
AlthusiusBehemothbenesserebig corporationsCommissione europacomunità e modernitàconflitti internazionalicrisi grecacristianitàcultura politicadiseguaglianzeecologia ambientaleecologia umanaEconomiaéliteseuropeismofinanza internazionalegiustizia socialegoverni mistiImperoindividualismo delle libertàintegrazione europeaJunckerLega AnseaticaLeviatanolibertàMadisonmafiemezzi e finimigrazionimondo di sopramondo di sottooccupazionepacepaurapolitica anti-sistemapolitica pro-sistemapostdemocraziaprogetto europeoRatzingerrivoluzione dei dirittirivoluzioni tecnologicheRousseauSeconda guerra mondialesolidarietàStati-nazionestile di vitastoria di successoStuermersussidiarietà europeasviluppotradizioneumanesimo